HomePrimo PianoMilan, i rientri dai prestiti: la questione De Ketelaere-Saelemaekers, ma anche Origi...

Milan, i rientri dai prestiti: la questione De Ketelaere-Saelemaekers, ma anche Origi e Ballo-Toure. Possibilità di permanenza?

La stagione 2023/24 è giunta ad una conclusione e in Italia ha sparato i suoi principali verdetti: Inter Campione d’Italia, Bologna in Champions League dopo 60 anni e Atalanta vittoriosa in Europa League. Il Milan dal canto suo è arrivato secondo in classifica. Niente di che, vero? Certo, non è facile vincere e non lo si può neanche fare sempre, ma se si somma ai tanti obbiettivi mandati in fumo ingenuamente, tanti infortuni e tanti punti persi, il risultato è una stagione fallimentare.

Ciò che di buono si può prendere e constatare sono i nuovi acquisti: il Diavolo, in Serie A, ha il rendimento più alto in termini di gol e assist per quel che riguarda gli acquisti dell’ultima estate. Parliamo di 40 gol e 17 assist. Niente male. Ogni new entry ha avuto il bisogno di prendersi il proprio tempo e capire come funzionasse il calcio in Italia, ma ne è sempre valsa la pena. L’ultimo ad alzare il proprio ritmo è stato Samuel Chukwueze, che ha fine stagione ha mostrato meglio le sue qualità eccezionali, che durante tutti i primi mesi ha tenuto nascoste.

QUESTIONE PRESTITI

Ma se si menziona il rendimento dei nuovi acquisti rossoneri, è giusto anche menzionare le prestazioni di chi, nonostante il contratto sotto la quale è assunto recita ancora “AC MILAN“, ha disputato la stagione in un altro club. Non tutti sono andati come ci si aspettava, o forse per alcuni si sperava, soprattutto i giocatori andati in Premier League: Origi e Ballo-Toure.

Milan-Cremonese: Divock Origi, Fode Ballo-Toure, Souhailo Meite e Marco Benassi (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)
Milan-Cremonese: Divock Origi, Fode Ballo-Toure, Souhailo Meite e Marco Benassi (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)

Il belga ha disputato la bellezza di 22 partite con il Nottingham Forest, collezionando 1 gol e 1 assist, tra campionato e FA Cup. Diversa è la situazione che riguarda Ballo-Toure, in prestito al Fulham, dove ha calcato il terreno inglese per appena 8 volte, senza andare mai a referto. Riscatto impossibile e rientro alla base di Milanello dopo il 30 giugno, il suo contratto in rossonero scadrà nel 2025, mentre quello di Origi nel 2026.

Per quanto riguarda, invece, i giocatori rimasti in prestito in Italia si può fare un discorso differente. Alexis Saelemaekers e Charles De Ketelaere hanno giocato due grandi stagioni con il club che ha dato loro fiducia. Parliamo del Bologna per il primo, dove oltre ad aver raggiunto il grandissimo traguardo della Champions League, è cresciuto tantissimo: 32 partite giocate, di più della metà da titolare, condite da 4 gol e 3 assist.

Infine CDK, all’Atalanta ha disputato una grandissima stagione: doppia doppia – come si direbbe nel basket – da 14 gol e 11 assist in 50 partite giocate con i nerazzurri. Ciliegina sulla torta? Il trionfo in Europa League, aiutando il club bergamasco a vincere il primo trofeo europeo della storia.

SCONTO? ANCHE NO

Eppure, nonostante le due più che ottime stagioni portate a termine dai due belgi, Saelemaekers non è stato riscattato dal Bologna che poteva prenderlo a 9,5 milioni, mentre l’Atalanta prova a pressare il Milan per ottenere uno sconto al momento dell’acquisto di De Ketelaere. L’accordo tra nerazzurri e rossoneri comprendeva un prestito a 3 milioni, più 23 di riscatto, 2 di bonus e il 10% sull’eventuale rivendita.

Bisogna avere una gran faccia tosta per chiedere uno sconto dopo la stagione di Charles, che comunque arriverebbe a Bergamo a titolo definitivo a meno di quanto il Milan abbia speso per acquistarlo dal Club Brugge nell’estate 2022. La risposta è, ovviamente no, il club rossonero non abbasserà le sue pretese, anche perché se l’Atalanta si tirasse indietro ci sono altre offerte sul piatto per il giovane belga e sono tutte più cospicue.

Stesso discorso per Saelemaekers, il suo valore di mercato continua a salire e, a questo punto, il fatto che il Bologna non l’abbia riscattato a 9,5 milioni è quasi un bene. Per il Milan però.

Atalanta-Milan: Charles De Ketelaere, Theo Hernandez (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)
Atalanta-Milan: Charles De Ketelaere, Theo Hernandez (Photo Credit: Agenzia Fotogramma)

Altre notizie

Mercato, Zaniolo vuole tornare in Serie A: i bookies quotano anche un approdo al Milan

Non sono più solo voci: Nicolò Zaniolo vuole tornare in Serie A. Il classe...

Zirkzee vicino al Manchester United? Le ultime indiscrezioni da Bologna

Giungono novità preoccupanti per il Milan da Bologna. Secondo il Corriere di Bologna, Joshua...

VIDEO – Capitan Calabria si gode le vacanze al mare così. Tra una settimana il raduno a Milanello

Poco più di una settimana, poi si torna a fare sul serio. Tra i...

Riecco lo stucchevole refrain sull’esterofilia dei top club italiani: però per Belotti si chiedevano 100 milioni…

Per una volta mettiamo da parte, ma non del tutto, il nostro amato Milan....

Ultim'ora

Mercato, Zaniolo vuole tornare in Serie A: i bookies quotano anche un approdo al Milan

Non sono più solo voci: Nicolò Zaniolo vuole tornare in Serie A. Il classe...

Zirkzee vicino al Manchester United? Le ultime indiscrezioni da Bologna

Giungono novità preoccupanti per il Milan da Bologna. Secondo il Corriere di Bologna, Joshua...

VIDEO – Capitan Calabria si gode le vacanze al mare così. Tra una settimana il raduno a Milanello

Poco più di una settimana, poi si torna a fare sul serio. Tra i...